Il primo luglio del 1990 nasce a Cogorno, in C.so 4 novembre una Delegazione del Comitato provinciale della Croce Rossa di Genova. All’epoca contava di 33 Volontari e tanto entusiasmo.
L’unica ambulanza in dotazione era una Fiat 238 donata dalla Croce Rossa di Cicagna. La sede consisteva in un locale di 27 mq. e l’arredamento. donato da Don Nando, proveniva dal monastero della visitazione di Chiavari.
Al compimento della maggiore età il Comitato locale CRI di Cogorno è formato da 115 Volontari .
L’attuale parco mezzi è composto da 6 autoambulanze adibite al servizo di emergenza e trasporto infermi, l’automedicale , 8 vetture per servizi di istituto quale trasporto infermi disabili.
A seguito dello sfratto nel 1993, grazie alla generosità dell’indimenticabile Don Marcello Botto, la sede è ospitata nei locali dell’ex asilo infantile in S. Salvatore.
Dal 2008 la sede dell’associazione e stata trasferita nei nuovi locali siti in via alla Croce Rossa nr.10 i servizi effettuati nel 2017 si possono riassumere con la tabella seguente: